Circolari e news indirizzate ai genitori
Porto a conoscenza le Famiglie dell’Istituto Comprensivo che il Consiglio di Istituto con delibera n. 96 del 23 Luglio 2020 ha adottato il calendario per l’anno scolastico 2020/2021 con inizio delle lezioni lunedì 14 settembre 2020 conclusione sabato 5 giugno 2021 (30 giugno 2021 per la scuola dell’infanzia). (...leggi tutto)
Il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Urbino "Carlo Bo", in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Pesaro e Urbino, chiede cortesemente a tutti i genitori ((tranne quelli degli alunni della Scuola dell'Infanzia) di rispondere al questionario riferito al tema della Valutazione degli Apprendimenti. I risultati serviranno ai fini di ricerca.
Il questionario è in forma anonima.
Grazie per la collaborazione.
Invitiamo i genitori della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria a compilare un questionario di gradimento, in forma anonima, per permetterci di riflettere sull’operato dell’Istituto e di migliorarne i servizi. Chiediamo di compilare il questionario entro il 30 giugno 2020. Grazie.
Sono stati pubblicati gli elenchi dei libri di testo a.s. 2020/2021 Scuola Primaria e Scuola Secondaria di I grado.(...scarica gli allegati)
Si comunica che in occasione delle festività pasquali, le attività didattiche verranno sospese da giovedì 9 aprile 2020 a martedì 14 aprile 2020...
Oggi 25 marzo 2020 le classi 3A 3 B 3C Secondaria, dellICS di SantAngelo in Vado, Mercatello sul Metauro e Borgo Pace ricordano il "Danteday" anche con le attività a distanza.
Con la disciplina di Arte e Immagine le insegnanti Prof.ssa Norma Borsella e Nicoletta Perozzi invitano gli alunni/e a interpretare alcuni brani delle tre Cantiche Inferno,Purgatorio, Paradiso.
Da questa mattina è attivo il canale “I.C. Sant’Angelo in Vado Mercatello sul Metauro Borgo Pace sul servizio di messaggistica istantanea Telegram.
Il DPCM firmato dal presidente del consiglio Giuseppe Conte prolunga la chiusura delle scuole e università fino al 3 aprile in Lombardia e nelle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia
Il nuovo DPCM reca ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Il Presidente del Consiglio Ministri, Giuseppe Conte, ha firmato un nuovo DPCM con misure riguardanti il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del Coronavirus.
In allegato il Dpcm del 04/03/2020
Si comunica che con Decreto del Presidente del Consiglio dei MInistri (DPCM) datato 1 marzo 2020 è stata prevista, per i comuni della Provincia di Pesaro e Urbino, la conferma della sospensione delle scuole di ogni ordine e grado sino al 8 marzo 2020.
Pertanto le lezioni scolastiche resteranno sospese e riprenderanno, salvo proroghe, lunedì 9 marzo 2020
In allegato il DPCM del 1/3/2020
Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha appena firmato l'ordinanza n. 1 del 25/02/2020 che aumenta le misure per limitare la diffusione del contagio da Coronavirus. A partire dalle ore 00.00 di mercoledì 26 febbraio 2020 e fino alle ore 24.00 del 4 marzo 2020 sul territorio della Regione Marche in quanto confinante con i cluster è disposta:
a) la sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche, di qualsiasi natura;
b) la sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché della frequenza delle attività scolastiche, universitarie (lezioni, esami di profitto e sedute di lauree) e di alta formazione professionale e dei percorsi di istruzione e formazione professionale, salvo le attività formative svolte a distanza e quelle relative alle professioni sanitarie ivi compresi i tirocini;
c) la sospensione di ogni viaggio di istruzione sia sul territorio nazionale sia estero;
d) la sospensione dell’apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura e delle biblioteche;
e) la sospensione dei concorsi pubblici fatti salvi quelli relativi alle professioni sanitarie per le quali dovranno essere garantite le opportune misure igieniche.
In allegato l'Ordinanza della Regione Marche
Si comunica che in occasione delle festività natalizie le attività didattiche saranno sospese da lunedì 23 dicembre a lunedì 6 gennaio 2020.
L'attività didattica riprenderà martedì 7 gennaio 2020.
Gli uffici di Segreteria saranno chiusi nei giorni prefestivi 24 e 31 dicembre.
L'ufficio di Presidenza porge a tutte le famiglie sentiti auguri di buone feste