Ogni anno il 6 aprile si celebra la “Giornata Internazionale ONU dello Sport per lo Sviluppo e per la Pace”, istituita in memoria delle prime Olimpiadi svoltesi ad Atene nel 1896 proprio il 6 aprile.
L’obiettivo è quello di riconoscere allo sport l’impatto positivo che può avere nella promozione dei diritti umani e dello sviluppo economico e sociale, perché favorisce un clima di tolleranza, di comprensione, di pace tra i popoli.
In questo periodo difficile, in cui tutte le attività sportive sono sospese, ne sentiamo la mancanza, però stanno emergendo alcuni aspetti positivi dello sport stesso: lo spirito di squadra, lo spirito di sacrificio per superare le difficoltà, dare il meglio di sè per valorizzare le proprie qualità, saper cogliere da una sconfitta lo stimolo per migliorarsi.
Non ci sono Circolari
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons. Progetto un CMS per la scuola" di Porte aperte sul web